ECO POR G031
- ECO POR G031
Pannello in polistirene espanso Neopor® di BASF ideale per la realizzazione dell’isolamento termico di pareti esterne, con certificazione ambientale di prodotto EPD e conforme ai Criteri Ambientali Minini.
ECO POR® G031 è il primo pannello realizzato con Neopor® di BASF, polistirene espanso sinterizzato additivato di grafite (EPS con grafite), sul mercato italiano, in possesso della certificazione ambientale di prodotto EPD, documentazione che rende la lastra idonea allo standard LEED e all’inserimento in progetti di costruzione di edifici ambientalmente sostenibili. Il lambda dei pannelli è certificato 0,031 W/mK: l’impiego di materiale altamente affidabile nella loro fabbricazione permette un’eccellente coibentazione anche con spessori minimi.
Questi pannelli in EPS sono conformi ai Criteri Ambientali Minini (CAM), entrati in vigore con il Decreto Ministeriale 11/10/2017, e, quindi, idonei per l’utilizzo in lavori di nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione degli edifici pubblici.
Migliorare l’isolamento termico dell’involucro degli edifici con materiali di qualità eccellente, come ECO POR® G031, consente di ridurre notevolmente il consumo energetico complessivo, i costi di riscaldamento, le emissioni di CO2 e ricoprono, quindi, un ruolo attivo nel risparmio energetico e nella protezione ambientale.
ECO POR® G031 aiuta a migliorare la qualità della vita: crea un ambiente interno caldo e confortevole in inverno e assicura temperature più fresche in estate. Le superfici dei muri interni sono piacevolmente calde e, grazie alle caratteristiche fonoisolanti del pannello in EPS, si registra anche una riduzione del rumore.
ECO POR® G031 è indicato per l’isolamento termico di muri esterni di abitazioni civili, condomini e uffici, edilizia pubblica e commerciale, capannoni industriali di nuova costruzione e ristrutturazioni.
Il pannello in polistirene è leggero, resistente agli urti e all’assorbimento di acqua, traspirante, ha una buona permeabilità al vapore acqueo ed è di facile e rapida posa.
L’analisi ed i controlli dello studio LCA (Life Cycle Assessment), effettuati sul processo produttivo di Isolconfort, hanno confermato il basso impatto ambientale di ECO POR® G031 e l’idoneità del suo utilizzo per il miglioramento del risparmio energetico degli edifici.
ECO POR® G031 è in possesso di marcatura CE, ed è conforme ai requisiti delle norme UNI EN 13163 e UNI EN13499 ETICS; è garantito per costanza delle prestazioni nel tempo, elevate prestazioni d’isolamento termico e stabilità dimensionale, dal momento che è sottoposto a continui controlli di fabbrica e di laboratorio.
Tipologie di applicazioni
Esempi realizzativi delle applicazioni
- Isolamento in controplaccaggio su muratura a doppio strato
- Isolamento in controplaccaggio su parete in calcestruzzo prefabbricato
- Isolamento in controplaccaggio su parete in laterizio
- Isolamento a cappotto su parete in pietra
- Isolamento a cappotto su parete in laterizio
- Isolamento a cappotto su parete in calcestruzzo
- Isolamento a cappotto su parete in legno
Dati tecnici
Pannello in polistirene espanso sinterizzato additivato di grafite, Neopor® di BASF, tagliato da blocco, a bordo dritto.
Prodotto a marcatura CE e ETICS, certificato EPD. Scarica il CERTIFICATO EPD
Norma di riferimento UNI EN 13163:2009 e UNI EN13499:2005.
Campi d’applicazione: isolamento termico di pareti verticali a cappotto e in controplaccaggio.
Dimensioni pannello: 1000×500 mm
L’isolamento termico delle pareti verticali… verrà realizzato con pannelli tagliati da blocco in polistirene espanso sinterizzato tipo ECO POR® G031 prodotti con materie prime Europee di qualità a stagionatura garantita da azienda certificata con sistema qualità UNI EN ISO 9001:2008 in possesso di certificazione e marchio EPD.
I pannelli in EPS dovranno essere conformi alla normativa di settore EN 13163:2013, possedere marcatura CE, in accordo ai requisiti delle linee guida EOTA – ETAG004 per isolamento con sistemi a cappotto e EN 13499:2005 ETICS.
I pannelli, con Euro classe di reazione al fuoco E secondo la norma EN 13501-1, avranno dimensione di 100×50 cm e spessore di …. cm, saranno caratterizzati da proprietà di conducibilità termica dichiarata λd pari a 0,031 W/mk e di resistenza termica Rd pari a… m2K/W… e con valori ambientali di G.E.R. indicati nel certificato EPD.
- Certificazione ambientale EPD ideale per progetti ambientali sostenibili
- Elevata resistenza alla compressione
- ECOCOMPATIBILE 100% riciclabile
- Migliorata conducibilità termica
La voce di capitolato e la descrizione tecnica sono scaricabili all’interno della scheda tecnica
Caratteristiche | Norma | Spessore in mm | Unità di misura | Codice | Valore |
Conducibilità termica dichiarata | EN12667 | W/mK | λd | 0,031 | |
Resistenza termica dichiarata | |||||
EN12667 | 40 | m²K/W | Rd | 1,25 | |
EN12667 | 50 | m²K/W | Rd | 1,60 | |
EN12667 | 60 | m²K/W | Rd | 1,90 | |
EN12667 | 80 | m²K/W | Rd | 2,55 | |
EN12667 | 100 | m²K/W | Rd | 3,20 | |
EN12667 | 120 | m²K/W | Rd | 3,85 | |
EN12667 | 140 | m²K/W | Rd | 4,50 | |
EN12667 | 160 | m²K/W | Rd | 5,15 | |
EN12667 | 180 | m²K/W | Rd | 5,80 | |
EN12667 | 200 | m²K/W | Rd | 6,45 |
Case history

Progetta con noi »
Sai già di cosa hai bisogno? Filtra i prodotti per dati tecnici.Progetta con noi
Conosci i dati tecnici del capitolato? Trova i prodotti adatti al tuo progetto