Nel mondo dell’edilizia e dell’isolamento termico, il termine ETICS è ormai diventato di uso comune tra progettisti, imprese e rivenditori ma non sempre è chiaro cosa sia. In questo focus facciamo chiarezza con un’attenzione particolare ai pannelli in EPS per cappotto Isolconfort per i sistemi ETICS.

Che cos’è un sistema ETICS

ETICS è l’acronimo di External Thermal Insulation Composite System, ovvero “Sistema di Isolamento Termico a Cappotto”. Essenzialmente si parla di sistema ETICS per identificare un kit per cappotto termico composto da diversi elementi che lavorano insieme per migliorare l’isolamento dell’edificio. Questo sistema di coibentazione e finitura è applicato sulla superficie esterna della muratura e prevede l’uso di pannelli isolanti incollati al supporto murario e tassellati, rasatura armata, primer e finitura protettiva e decorativa.

Un sistema ETICS completo include:

• Pannelli isolanti (come i pannelli in EPS Isolconfort, ma anche lana di roccia, sughero, ecc.)
• Collanti e rasanti
• Rete di armatura in fibra di vetro
• Fissaggi meccanici (tasselli)
• Primer e finitura

Sebbene Isolconfort non commercializzi sistemi completi a cappotto, i suoi pannelli in EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato) sono specificamente progettati per essere utilizzati in sistemi ETICS infatti, numerosi sistemisti scelgono le lastre a cappotto Isolconfort per i loro pacchetti isolanti.

Le linee ECO-ESPANSO 100 e ECO-POR G031, in particolare, sono le più apprezzate, offrono prestazioni eccellenti in termini di isolamento termico, resistenza meccanica, durabilità, compatibilità con le altre componenti del sistema ETICS, certificazione ambientale EPD e conformità ai CAM.

sistema-a-cappotto-etics

Caratteristiche dei pannelli Isolconfort per ETICS:

Elevata qualità del materiale: EPS con ottima stabilità dimensionale
Disponibili con diverso grado di isolazione: per rispondere a ogni esigenza prestazionale
Facilità di posa: leggerezza e precisione dimensionale
Compatibilità certificabile: con collanti, rasanti e finiture comunemente utilizzati nei sistemi ETICS

I vantaggi del cappotto ETICS con pannelli Isolconfort

Utilizzare pannelli in EPS di alta qualità come quelli Isolconfort in un sistema ETICS porta numerosi vantaggi:

Efficienza energetica: riduzione dei consumi per riscaldamento e raffrescamento
Comfort abitativo: ambienti più salubri e costanti nella temperatura
Valorizzazione dell’immobile: migliore classe energetica e appeal estetico
Durabilità nel tempo: materiali resistenti a cicli termici e umidità
Facilità di accesso ad appalti pubblici e bonus edilizi: i prodotti con certificazione ambientale EPD e conformità ai Criteri Ambientali Minimi possono accedere agli appalti pubblici e bonus edilizi.

Il sistema ETICS è oggi la soluzione più diffusa e performante per l’isolamento termico degli edifici. Scegliere pannelli EPS Isolconfort per il cappotto termico significa quindi affidarsi a un prodotto sicuro, di alta qualità e perfettamente idoneo per essere inserito in un sistema ETICS conforme alle normative europee.
Per progetti di nuova costruzione o riqualificazione energetica, è bene scegliere di affidarsi all’esperienza e alla tecnologia Isolconfort garantita da un pannello certificato, prestazionale e sostenibile, al servizio del comfort abitativo.

APPROFONDIMENTO:

Cortexa, progetto associativo che riunisce le più importanti aziende specializzate nel settore dell’Isolamento Termico a Cappotto in Italia, di cui Isolconfort è Main Partner, ha pubblicato il “Manifesto Cortexa ETICS FOR -55%” un progetto che vuole promuovere i benefici del Sistema a Cappotto come principale alleato della riqualificazione energetica e come soluzione ottimale per raggiungere gli obiettivi del programma Fit for 55, che prevede la riduzione di emissioni e consumi energetici del 55% entro il 2050.

Per approfondire clicca e visita il sito dedicato al Manifesto Cortexa