RELIVE ECO-POR G030
Isolante grafite RELIVE prodotto con materiale proveniente da riciclo o da fonti rinnovabili a ridotte emissioni di CO2 per l’isolamento termico a cappotto di abitazioni, condomini, fabbricati industriali, edifici pubblici e commerciali, ideato per favorire i processi di decarbonizzazione.
Isolconfort ha sviluppato e certificato i prodotti RELIVE 20 ISO con 20% di materiale da riciclo o fonti rinnovabili, dotato di certificazione ambientale di prodotto ReMade in Italy C e RELIVE 100 ISO con 100% materiale da riciclo o fonti rinnovabili, dotato di certificazione ambientale di prodotto ReMade in Italy A+.
RELIVE prodotto nel modello ECO-POR G030 è una linea di pannelli isolanti in EPS grafite rivoluzionaria, offre prestazioni termiche eccellenti in modo più sostenibile, preservando la qualità e l’affidabilità dei pannelli isolanti realizzati in polistirene espanso con grafite Neopor® tradizionale.
Nel processo produttivo di RELIVE ECO-POR G030, in particolare, le perle di polistirene grafitato provenienti da fonti fossili primarie con cui tradizionalmente queste lastre vengono realizzate sono sostituite con materia prima proveniente da riciclo o con la virtuosa materia prima Neopor® BMBcert® di BASF, prodotta, all’origine, con risorse rinnovabili come rifiuti organici e biomasse secondo il processo Biomass Balance; un materiale 100% riciclato e 100% riciclabile.
Con RELIVE ECO-POR G030 si riducono le emissioni di CO2 con performance migliorative fino al 42%, rispetto ai prodotti in Neopor® tradizionale.
I pannelli in polistirene grafite da biomassa RELIVE ECO-POR G030 hanno una conducibilità termica dichiarata di 0,030 W/mK, prestazione che permette di coibentare i fabbricati contenendo gli spessori.
Grazie all’isolamento termico dell’involucro edilizio con pannelli isolanti RELIVE si beneficia di un duplice effetto positivo nei processi di decarbonizzazione. Le emissioni di CO2 infatti saranno ridotte sia limitando i consumi di riscaldamento dati dalle miglior performance termiche dell’edificio, che dal pannello isolante stesso per la cui produzione viene impiegata materia prima proveniente da fonti rinnovabili. RELIVE ECO-POR G030 consente di ridurre notevolmente il consumo energetico complessivo e copre un ruolo attivo nella tutela ambientale.
Il pannello isolante con grafite è leggero, resistente agli urti, all’assorbimento di acqua, traspirante, ha una buona permeabilità al vapore acqueo ed è di facile e rapida posa. L’analisi ed i controlli dello studio LCA (Life Cycle Assessment), effettuati sul processo produttivo di Isolconfort, hanno confermato il basso impatto ambientale di RELIVE 20 ISO e RELIVE 100 ISO modello ECO-POR G030 e l’idoneità del suo utilizzo per il miglioramento del risparmio energetico degli edifici.
RELIVE 20 ISO e RELIVE 100 ISO modello ECO-POR G030 sono certificati ReMade in Italy e conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM).
Il pannello isolante RELIVE ECO-POR G030 è disponibile in un’ampia gamma di spessori per essere impiegato in molteplici applicazioni ed assicurare temperature più calde e confortevoli in inverno e creare ambienti interni più freschi in estate.
Il pannello grafitato RELIVE ECO-POR G030 è in possesso di marcatura CE, ed è conforme ai requisiti delle norme UNI EN 13163 e UNI EN13499 ETICS; è garantito per costanza delle prestazioni nel tempo, elevate prestazioni d’isolamento termico e stabilità dimensionale, dal momento che è sottoposto a continui controlli di fabbrica e di laboratorio.
Tipologie di applicazioni
Esempi realizzativi delle applicazioni
- Isolamento in controplaccaggio su muratura a doppio strato
- Isolamento in controplaccaggio su parete in calcestruzzo prefabbricato
- Isolamento in controplaccaggio su parete in laterizio
- Isolamento a cappotto su parete in pietra
- cappotto termico in eps neopor su parete in laterizio
- Isolamento a cappotto su parete in calcestruzzo
- Isolamento a cappotto su parete in legno
Dati tecnici
Isolante prodotto con materia prima proveniente da riciclo o da fonti rinnovabili tipo Neopor® BMBcert® di BASF a ridotte emissioni di CO2 stampato in blocchi e tagliato in pannelli a bordo dritto. Pannello grafitato prodotto a marcatura CE e ETICS, certificato ReMade in Italy e disponibile con idoneità ai CAM. Norma di riferimento UNI EN 13163 e UNI EN 13499.
Campi d’applicazione:
- isolamento termico di pareti a cappotto
- isolamento in controplaccaggio
Dimensione pannello:
- 1000×500
- Prodotto con materiale proveniente da riciclo o da fonti rinnovabili
- Realizzabile con il 20% o il 100% di materia prima sostenibile
- Fino a -42% di CO2 rispetto ai pannelli in EPS Neopor® tradizionale
- Conforme ai CAM
- Con certificazione ReMade in Italy
- Prestazioni pari al pannello grafitato tradizionale
- Conducibilità termica Rd pari a 0,030 W/mK
- 100% riciclabile
La voce di capitolato e la descrizione tecnica sono scaricabili all’interno della scheda tecnica
Caratteristiche | Norma | Spessore in mm
(sp. pannello + sp. bugna) |
Unità di misura | Codice | Valore |
Conducibilità termica dichiarata | EN12667 | W/mK | λd | 0,030 | |
Resistenza termica dichiarata | |||||
EN12667 | 20 | m²K/W | Rd | 0,65 | |
EN12667 | 30 | m²K/W | Rd | 1,00 | |
EN12667 | 40 | m²K/W | Rd | 1,30 | |
EN12667 | 50 | m²K/W | Rd | 1,65 | |
EN12667 | 60 | m²K/W | Rd | 2,00 | |
EN12667 | 80 | m²K/W | Rd | 2,65 | |
EN12667 | 100 | m²K/W | Rd | 3,30 | |
EN12667 | 120 | m²K/W | Rd | 4,00 | |
EN12667 | 140 | m²K/W | Rd | 4,65 | |
EN12667 | 150 | m²K/W | Rd | 5,00 | |
EN12667 | 160 | m²K/W | Rd | 5,30 | |
EN12667 | 180 | m²K/W | Rd | 6,00 | |
EN12667 | 200 | m²K/W | Rd | 6,65 |